Fili da cucito

Cuciture perfette e durature iniziano con il filo giusto. Scopri la nostra selezione di fili in poliestere, cotone e fibre sintetiche, progettati per garantire precisione e resistenza in ogni tuo progetto di cucito, sia a mano che a macchina.

Filtri

Filtra prodotti

Filtra per Categoria

Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Tipologie di fili da cucito

  • Filo in poliestere: estremamente resistente, elastico e versatile, perfetto per cuciture a macchina su tessuti leggeri e pesanti.
  • Filo di cotone: morbido e naturale, è la scelta ideale per cuciture su tessuti come lino e cotone, garantendo un effetto opaco e un aspetto classico.
  • Filo sintetico: particolarmente indicato per tessuti stretch e tecnici, grazie alla sua resistenza all’usura e alla capacità di adattarsi a materiali elastici.
  • Trecce di lana e trecce di cotone: perfette per finiture decorative e lavorazioni artigianali, aggiungono un tocco di originalità e personalità ai tuoi progetti.

Come scegliere il filo giusto

Per ottenere cuciture impeccabili, noi di Merceria Merlino ti consigliamo di considerare questi aspetti:

  • Abbina il filo al tessuto: per tessuti naturali, come lino o cotone, il filo di cotone è la scelta migliore. Per tessuti sintetici o tecnici, opta per il poliestere o il filo sintetico.
  • Scegli lo spessore adatto: per cuciture fini e dettagliate usa un filo sottile, mentre per cuciture robuste su tessuti spessi è meglio un filo più spesso e resistente.
  • Considera la tecnica di cucitura: alcuni fili sono più adatti a cuciture decorative, mentre altri sono studiati per resistere a stress e trazione.
  • Se lavori con la tagliacuci, scegli fili adatti per ottenere cuciture elastiche e resistenti.
  •