Tele per ricamo
La scelta della tela giusta è fondamentale per ottenere un risultato di alta qualità nei tuoi progetti di ricamo. Dalla classica tela Aida, perfetta per il punto croce, ai tessuti più sottili per il mezzo punto e altre tecniche decorative, ogni materiale offre caratteristiche specifiche per facilitare il lavoro e garantire dettagli nitidi.
Filtri
Differenze tra Tela Aida e tela per mezzo punto
Se sei indeciso tra tela Aida e tela per mezzo punto, ecco le principali differenze:
Tela Aida:
- Struttura rigida e a trama regolare.
- Perfetta per il punto croce e lavori geometrici.
-
Facilita il conteggio dei punti grazie alla suddivisione in quadretti.
Tela per mezzo punto:
- Trama più fitta e uniforme.
- Ideale per ricami dettagliati con ago e filo sottili.
- Richiede più precisione, ma garantisce un effetto raffinato e compatto.
Consiglio di Merceria Merlino: Se sei alle prime armi, inizia con la tela Aida: la sua struttura a quadretti ti aiuterà a mantenere la giusta proporzione dei punti!
Come preparare la tela prima di ricamare
Per un ricamo pulito e duraturo su tela Aida, la preparazione corretta è fondamentale.
Ecco i passaggi che noi di Merceria Merlino ti consigliamo di seguire per un ricamo perfetto:
- Non lavare la tela: evita il lavaggio preliminare per non compromettere la dimensione dei punti.
- Segna i margini con un’imbastitura: questo passaggio è cruciale per prevenire lo sfilacciamento durante il ricamo.
- Usa un telaio: mantenere la tela ben tesa faciliterà notevolmente il ricamo.
- Proteggi i bordi con nastro adesivo per tessuti: questo passaggio aggiuntivo impedirà ulteriormente lo sfilacciamento.
- Lava e stira la tela dopo il ricamo: una volta completato il ricamo, lava delicatamente la tela e stirala per fissare i punti e ottenere un risultato compatto e uniforme.